mercoledì 30 maggio 2012
lunedì 21 maggio 2012
Festa al Parco Agricolo Sud del 26 maggio


Con le mani nella Terra
SABATO 26 MAGGIO - CASCINA MOGNAGA
In occasione della festa
nazionale di Slow Food, in difesa del cibo buono, pulito e giusto dei
produttori locali, la condotta di Gorgonzola e l’associazione ambientalista Astrov invitano a trascorrere un pomeriggio
alla cascina Mognaga, nel Parco Agricolo Sud Milano, per conoscere e godere il
patrimonio di natura, storia e cultura materiale che ci circonda.
Istituito nel 1990, è il
più grande Parco agricolo d’Europa: si estende per 47mila ettari e interessa 61
comuni della cintura metropolitana, ancora fortemente caratterizzata dalla
bellissima campagna irrigua, che garantisce nutrimento, tutela i beni comuni di
acqua, suolo, biodiversità e salvaguarda
il nostro spazio vitale.
Ora
questo patrimonio ambientale viene seriamente compromesso da deroghe ai
vincoli, nuove strade che portano cemento e, per quanto riguarda l’area di Parco
nel comune di Gorgonzola, da una grande cava per la costruzione della Tangenziale
Est Esterna.
Per
questo motivo la giornata di festa prevede anche un momento di discussione e di approfondimento tra chi vive e produce
nel Parco (agricoltori e allevatori di alta professionalità) e le associazioni
che si oppongono alla cementificazione del suolo (Forum Salviamo il paesaggio -
Associazione Parco Sud - Presidio permanente No Tem).
Verrà
inoltre presentata una tesi di laurea, recentemente discussa da due studentesse
del Politecnico di Milano, sullo sviluppo e la valorizzazione sostenibile del Parco nel territorio di
Gorgonzola.
Seguirà
la visita alla cascina Mognaga, azienda agricola nata nel 1918, e alle altre
cascine storiche ancora attive (Mirabello, Vecchia, Molino Busca, cascina Galline), per conoscere e osservare da vicino
la bellezza del luogo.
La giornata terminerà con una
lauta merenda con i prodotti del Parco.
Gli
organizzatori assicurano a tutti una asciutta, dolce, tiepida, profumata
giornata.
venerdì 18 maggio 2012
E' uscito il libro "Salviamo il Paesaggio"
Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio | 15/05/2012 |
![]() | |
![]() Esce per Altreconomia il libro: "SALVIAMO IL PAESAGGIO!" Care amiche e cari amici, vi presentiamo “Salviamo il paesaggio!” , un manuale pratico per difendere l’Italia dal cemento, in formato tascabile. Il libro è scritto daLuca Martinelli (già autore de “Le conseguenze del cemento”) per “Altreconomia Edizioni” (tra i promotori del Forum). Il libro fa parte della collana “Io lo so fare”, e nasce con l'obiettivo di fornire strumenti, sia attraverso un'analisi della normativa sia presentando numerose esperienze di comitati locali e amministrazioni coraggiose. Le loro storie vanno condivise, perché sono ricche di “idee di copiare”. La prefazione è di Carlin Petrini, di Slow Food, che ha scritto: “Questo libro si rivela un altro strumento indispensabile per orientare la nostra azione, per renderla consapevole e competente. Ci richiama alle nostre responsabilità ma ci indica anche degli strumenti per fare pressione, per agire concretamente, sia a livello locale sia a livello nazionale. Fermare il cemento e il consumo di suolo fertile deve diventare una delle priorità di un Paese che si voglia chiamare civile; lo scempio è andato troppo avanti senza nessun freno, è ora di porre un limite, più in generale di riprendere coscienza dei limiti”. |
Iscriviti a:
Post (Atom)